lunedì 13 aprile 2009

TRIGUN


Il mio manga preferito in assoluto.

Yasuhiro Nightow (l'autore di Trigun) è sempre stato il mio idolo e quando frequentavo la scuola di fumetti e successivamente di animazione, ho sempre preso lui come esempio da seguire.
Ho sempre amato il suo stile e il suo modo unico di disegnare.
Non facevo altro che ricopiare i suoi disegni. Tentavo a volte di cambiare, di esercitarmi con altre cose, ma alla fine tornavo sempre su Vash e compagni.

Sarà che dietro quelle linee e quei retini, si celano due profondi occhi verdi, biondi capelli a punta e un lungo cappotto rosso ?
Uhm ...... mooooolto probabilmente .... sì !
Il fascino del Tifone Umanoide Vash The Stampede è irresistibile *__*

Ebbene, dopo anni di agonia per noi fans della serie, finalmente (non senza una punta di tristezza) abbiamo potuto leggere la conclusione del manga.
L'agonia viene dal fatto che il manga è stato sospeso anni fà dalla Dynamic Italia per cause ancora inaccettabili (e incomprensibili) e ripubblicata interamente da un anno a questa parte, dalla casa editrice J-Pop

Ieri sera ho letto la conclusione del manga, ma per me una sola lettura non è mai abbastanza. Trigun ho bisogno di leggerlo più e più volte. Devo risfogliare sempre pagina per pagina, rivisionare ogni vignetta, ogni inquadratura, ogni sguardo di Vash, ogni sua parola. Perchè Trigun è così, ogni volta che lo leggi ti dice qualcosa di nuovo, qualcosa che all'inizio ti era sfuggito, qualcosa che forse volutamente ti ha tenuto nascosto perchè solo rileggendolo più volte puoi comprenderlo. O forse perchè devi instaurare con Vash un certo legame, prima che lui ti racconti tutto di sè.

Oddio che ho scritto.....stò esagerando ? Forse un tantino.
Ma a dirla tutta, quello che ho scritto lo penso veramente !
Noi fans di Trigun siamo così. Credetemi non sono l'unica. Se parlate con altri seguaci della serie, ascolterete discorsi che non uscirebbero mai fuori da altri manga. Discorsi molto simili a quello qui sopra scritto da me.

In ogni caso conclusa la lettura mi sono catapultata in fretta e furia nel web.
Volevo saperne di più. Volevo sapere cosa stava progettando Nightow, volevo sapere se aveva tralasciato qualcosa. Volevo sapere se terminato Trigun si fosse finalmente messo a realizzare il manga di Gungrave. Volevo sapere, sapere, sapere.
Quando mi prende così non ce n'è per nessuno XD

Il brutto è che non ho trovato nulla T__T
O per lo meno nulla che appagasse la mia voglia di sapere.
Delusione....
Poi alla fine sono giunta in un luogo che tanti anni fà era il mio punto di riferimento nel web.
Ho ritrovato quel sito che tanto frequentavo quando la Trigun-mania era nell'apice della sua vita. Il sito italiano dedicato a Trigun.

Vi domanderete cosa ci sia di tanto strano nel riandare su quel sito, anche se a distanza di tanti anni.
Bhè.....a parte la malinconia.....la cosa bella è stato ritrovare 2 miei disegni che fanno ancora bella figura di sè nella sezione fan-art. Da malata di Trigun quale sono sempre stata, vi pare che mi lasciavo sfuggire l'occasione di mandare almeno un paio di disegni tra tutti quelli che realizzavo quotidianamente al mio sito preferito ?
Li ho riaperti e li fissavo immobile davanti allo schermo, con gli occhi a metà tra il commosso e il felice.

E ho subito avuto voglia di postarli qui, perchè Trigun e quei disegni sono e rimarranno una delle parti più importanti della mia vita di apprendista fumettista-animatrice-colorista.

E non solo...





1 commento:

Mars89 ha detto...

grande cinzia....il modo in cui hai raccontato la tua passione per il manga..mi ha commosso ç_ç....capita anche a me che rivedendo certi disegni fatti in passato ..mi viene un attacco di nostalgia ...in bocca al lupo per i tuoi prossimi lavori ;)ahahahah..